Isole Lofoten: l’avventura nel cuore dell’Artico

Data
- 25 Aprile - 2 Maggio 2025
L’avventura nel cuore dell’Artico
Parti con noi per un viaggio unico tra fine aprile ed inizio maggio, quando la natura delle Lofoten si risveglia, e scopri un mondo fatto di paesaggi mozzafiato, spiagge selvagge e attività all’aria aperta che ti lasceranno senza fiato.
Cosa ti aspetta?
???? Trekking spettacolari
Esploreremo i sentieri più suggestivi delle Lofoten, tra montagne che si tuffano nel mare e panorami che sembrano dipinti. Ogni passo sarà un’immersione nella natura incontaminata del Nord.
???? Kayak tra le acque cristalline
Vivi un’esperienza indimenticabile pagaiando tra fiordi silenziosi e isole remote, accompagnati dal volo degli uccelli marini e, se saremo fortunati, da qualche curioso abitante del mare.
????️ Spiagge da sogno
Dalle sabbie bianche di Haukland alle acque turchesi di Uttakleiv, visiteremo le spiagge più famose e affascinanti delle Lofoten. Un contrasto perfetto tra l’azzurro del mare e il verde della natura selvaggia.
???? Itinerario pensato per emozionarti
Il nostro viaggio è progettato per farti vivere il meglio delle Lofoten. La luce speciale di aprile e maggio renderà tutto ancora più magico: dal tramonto che si fonde con l’alba alle sfumature dorate del paesaggio.
Benvenuti alle Isole Lofoten! Dopo l’arrivo ad Harstad, ci dirigeremo verso Svolvær, il cuore pulsante delle Lofoten, circondato da montagne maestose e pittoreschi villaggi di pescatori. Dopo l'arrivo nel rorbuer, ci sarà una breve passeggiata al porto per ammirare il tramonto artico e iniziare a respirare l’atmosfera magica del Nord.
La giornata inizia con una deliziosa colazione nel nostro rorbuer, il tipico alloggio norvegese usato dai pescatori, dove il profumo del caffè e dei prodotti locali ci darà la giusta energia per affrontare la giornata. Dopo colazione, partiremo per il nostro primo trekking al monte Fløya, un percorso che ci regalerà panorami spettacolari su Svolvær e sul celebre Svolværgeita, l’iconico pinnacolo roccioso. La vista dall’alto sarà un ricordo indelebile. Dopo il trekking, ci rilasseremo con un pranzo rigenerante al porto di Svolvær, dove potremo gustare piatti locali a base di pesce fresco o altre specialità norvegesi. Nel pomeriggio, ci sposteremo verso Reine, attraversando paesaggi mozzafiato fatti di fiordi, montagne e villaggi pittoreschi. Una volta arrivati, ci sistemeremo nel nostro alloggio e avremo tempo per una breve passeggiata serale lungo il fiordo, immersi nella quiete di questo luogo magico.
La giornata inizia con una colazione panoramica per prepararci al trekking che ci porterà sulla cima del leggendario Reinebringen, una delle mete più iconiche delle Isole Lofoten. Il sentiero ci regalerà viste mozzafiato sul villaggio di Reine e sui fiordi circostanti, offrendo scorci perfetti per le fotografie. Ogni passo varrà la meraviglia che ci attende in cima.
Dopo il trekking, avremo un po’ di tempo per rilassarci e pranzare, prima di partire per la visita al caratteristico villaggio di Å, l’ultimo abitato delle Lofoten, famoso per le sue case rosse e il Museo del Pesce. Passeggeremo tra i vicoli di questo borgo pittoresco, scoprendo la storia e le tradizioni dei pescatori locali.
Rientreremo al nostro alloggio a Reine in serata, dove ci aspetta un’esperienza speciale: un workshop serale con Giulia, che ci guiderà alla scoperta delle tecniche fotografiche per catturare la magia del paesaggio artico. Sarà un momento di creatività e condivisione, perfetto per immortalare al meglio i ricordi di questo viaggio.
Iniziamo la giornata con un’avventura unica: il trekking verso Kvalvika Beach, una delle spiagge più famose e remote delle Lofoten. Il percorso ci condurrà attraverso paesaggi selvaggi, tra montagne e prati, fino a raggiungere questa spiaggia spettacolare, incastonata tra le scogliere e caratterizzata da sabbia dorata e acque turchesi. Qui ci prenderemo del tempo per ammirare il panorama e rilassarci prima del rientro.
Nel pomeriggio ci sposteremo verso Nusfjord, uno dei villaggi di pescatori meglio conservati delle Lofoten. Qui potremo passeggiare tra le tipiche case rosse (rorbuer) affacciate sul mare e respirare l’atmosfera autentica di questo luogo ricco di storia. Sarà un momento perfetto per immergerci nella cultura locale e scattare foto indimenticabili.
La serata sarà libera per rilassarci nel nostro alloggio, condividere le emozioni della giornata e prepararci per nuove avventure.
La giornata inizia con una delle esperienze più spettacolari della settimana: una mattinata in kayak nelle acque cristalline dei fiordi delle Lofoten. Pagaieremo immersi nella natura incontaminata, circondati da montagne maestose e osservando da vicino la fauna locale, tra cui uccelli marini e, con un po’ di fortuna, foche curiose. Questa attività ci permetterà di vivere il cuore delle Lofoten da una prospettiva unica e indimenticabile.
Dopo l’escursione, ci dirigeremo verso il nostro nuovo alloggio, dove il pomeriggio sarà dedicato a relax e condivisione. Avremo il tempo per recuperare le energie, raccontarci le emozioni vissute e rivedere insieme gli scatti dei giorni precedenti.
La giornata si concluderà con la continuazione del workshop fotografico con Giulia, un’opportunità per approfondire le tecniche di post-produzione e imparare a valorizzare le foto scattate durante il viaggio. Una serata di creatività e apprendimento per portare a casa non solo ricordi, ma anche nuove competenze.
La giornata inizia con una visita a Gimsøya, una delle isole più affascinanti e fotografiche delle Lofoten. Questo luogo incanta per la sua combinazione unica di spiagge dorate, montagne imponenti e paesaggi incontaminati. Cammineremo lungo i suoi tratti più suggestivi, esplorando scorci perfetti per le foto e immergendoci nell’atmosfera tranquilla e selvaggia dell’isola.
Dopo pranzo, ci sposteremo verso Henningsvær, un pittoresco villaggio di pescatori famoso per il suo iconico campo da calcio. Situato su una piccola isola circondata dall’oceano, questo stadio è diventato uno dei simboli più riconoscibili delle Lofoten e un sogno per fotografi e appassionati di sport. Qui potremo passeggiare, scattare foto e respirare l’aria autentica di questo borgo incantato.
Dopo la colazione, ci metteremo in viaggio verso Harstad, attraversando per l’ultima volta i paesaggi spettacolari delle Lofoten. Sarà un’occasione per ripensare ai momenti più belli del viaggio e catturare ancora qualche scatto di questa terra straordinaria.
Una volta arrivati a Harstad e sistemati in hotel, la serata sarà libera per esplorare questa vivace cittadina, concludendo il viaggio con una cena al porto. Potremo gustare piatti tipici della cucina norvegese in un’atmosfera rilassata, circondati dal fascino del mare e dalle luci del Nord.
Un momento perfetto per salutare insieme questa indimenticabile avventura alle Isole Lofoten.
Dopo l’ultima colazione insieme, ci prepareremo per il trasferimento verso l’aeroporto di Harstad/Narvik. Avremo ancora un po’ di tempo per godere della calma del mattino e scattare gli ultimi ricordi fotografici prima di lasciare queste isole magiche.
Il volo di rientro è previsto subito dopo pranzo, portando con noi non solo bagagli, ma anche una valigia piena di emozioni, esperienze indimenticabili e nuove amicizie.
Le Lofoten resteranno per sempre nel cuore di chi le ha vissute.
COSA POTRAI VEDERE
INCLUSO/ESCLUSO
- Tour Specialist GIULIA TESTA
- Tour Specialist MARKO JURKOVIC
- Workshop fotografico alla sera con GIULIA TESTA
- Alloggi
- Voli di andata e ritorno
- Mezzi di trasporto durante il viaggio
- Assicurazione medico-bagagli
- Cene in alloggio (tranne ultima sera)
- Colazioni (tranne ultimo giorno)
- Benzina
- Parcheggi attrazioni
- Escursione in kayak
- Pranzi
- Cena 1 sera
- Colazione 2 mattino
- Quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
CHI TI ACCOMPAGNERÀ

La fotografia è ciò che mi ha fatto innamorare dei viaggi. Ho iniziato a scattare nel 2011, cercando nuove prospettive da immortalare, fino a quando nel 2021 l’Islanda ha cambiato tutto. La maestosità dei suoi paesaggi mi ha conquistata e da allora ci sono tornata 16 volte.
Amo le terre del Nord, ma il mio lavoro mi porta anche in Africa e Sud America, dove partecipo a missioni umanitarie come fotografa documentarista. Dal 2023 sono docente per Nikon Italia e nei miei viaggi amo insegnare l’arte della fotografia.
Sono organizzata, flessibile e pronta ad affrontare ogni imprevisto, perché spesso, dagli imprevisti, nascono gli scatti migliori.

Sono appassionato di viaggi, natura e tecnologia. Ho sempre lavorato nel mondo della comunicazione e della formazione, cercando di trasmettere le mie passioni e ispirare le persone. Il mio lavoro mi permette di formarmi costantemente sulle nuove tendenze e di portare le mie competenze di videomaker nella quotidianità lavorativa. Riuscire a bilanciare il lavoro con i miei hobby, che spaziano dal trekking ai droni fino alla sostenibilità ambientale, mi ha permesso di mantenere sempre alto l’entusiasmo, portare nuove idee con energia ed evolvermi professionalmente.
RECENSIONI
Viaggio in Norvegia alle isole lofoten stupendo.
Gruppo fantastico e guide preparatissime e simpaticissime.
Un'esperienza che mi ha cambiato la vita . Non potete non partire con loro.
Con loro ho condiviso delle avventure straordinarie durante il viaggio alle Isole Lofoten: ottima organizzazione, se c’era
un intoppo veniva gestito immediatamente ed efficacemente, compagnia ottima e divertente. Consigliato al 100%
recensione Google
Ragazzi bravissimi, organizzazione 🔝 da 10 ⭐
Se organizzate altri viaggi verrò sicuramente 😉
recensione Google
Esperienza fantastica ❤🩹 soprattutto la ricerca della aurora boreale
recensione Google
I VANTAGGI DI SCAMPATOUR

Trasporti con autista

Alloggi comfort

Transfer interni

Escursioni uniche

Accompagnatori esperti

Biglietti attrazioni
FAQ
FAQ
Volo in partenza da Milano Malpensa alle 10:30 del giorno 27 Marzo 2025. Ritorno a Milano Malpensa alle 22:00 del giorno 10 Aprile.
Uno zainetto da riporre sotto al sedile con misure 42x32x25 cm (max 10kg)
Un trolley da riporre in cappelliera con misure 56x45x25 cm (max 10kg)
La caparra di 1000€ è da versare tramite bonifico bancario a Gaudì Viaggi Sas una volta effettuata la prenotazione nel sito ed aver ricevuto la mail di conferma.